1) Prima di iniziare...
La prima cosa da prendere in considerazione prima di avviare un commercio degno di questo nome in Ultima Online è il vostro stile di gioco.
Gestire un negozio implica una quantità di tempo variabile, proporzionale al numero dei vendor e a ciò che venderete, che dovrà inevitabilmente
essere sottratto a quello abitualmente utilizzato per Dungeon, PvP, ecc. ecc. Quindi, dato che non c'è figura peggiore di un vendor vuoto
e di un negozio mal curato, pensateci bene prima di intraprendere la carriera del mercante, mestiere molto proficuo ma molto impegantivo e (non dite poi che
non ve l'avevo detto) spesso noioso. Se non siete pronti a questo.... rinunciate subito.
2) Cosa mi occorre?
Innanzitutto un negozio. Non c'è alcun dubbio che la posizione ideale sia in un punto di grande traffico, meglio se nelle immediate vicinanze
di una città e, se possibile, vicino alla protezione delle guardie dato che una buona parte di acquirenti è solitamente composta da newbye.
La vostra mercanzia ha notevole importanza nella scelta della zona. Per esempio, se vendete reagenti, posizioni ideali sarebbero Minoc e Cove (non ci sono negozi di magia),
Occlo (quando non se ne trovano nel Magic Shop vengono da voi) o nelle vicinanze di zone di grosso respawn e Dungeon. La dimensione della casa non è fondamentale.
L'importante è rendere il vostro negozio gradevole, magari mettendo anche a disposizione del pubblico qualche house add-on di utilità (per esempio a Cove una bella forgia).
Cosa molto gradita è una corretta disposizione dei vendor. Se potete non metteteli affiancati costringendo l'acquirente a chiamare per nome il vendor specifico per comprare;
la gente usa spesso delle macro ("Vendor buy") e il dover scrivere a mano per l'acquisto può alla lunga stancare il compratore. Infine abbellite il tutto con tavoli,
sgabelli, piante e tutto ciò che vi sembra sia di buon gusto (evitate teste mozze, ndr) in modo da rendere il vostro angolino diverso dal solito e mettete una bella insegna
che rappresenti degnamente la vostra mercanzia.
3) Sono pronto.... e adesso?
.... la pubblicità. Britannia è immensa e il vostro bel negozietto rischia di passare inosservato dal 95% dei suoi abitanti se non lo fate conoscere.
Quindi diventa indispensabile una bella campagna pubblicitaria. Per iniziare cominciate a prepararvi una bella 50 di rune a fondo perso, marcatele davanti al vostro bel negozietto
(mi raccomando, non in un solo punto!) e, zaino in spalla, fatevi un bel giretto per tutte le città. Piazzatevi di fronte a banche, Magic shop e nei maggiori punti di ritrovo
cominciando ad urlare a squarciagola la news della settimana: l'apertura della vostra attività. A chi si dimostra interessato regalate una runa e descrivete in dettaglio tutta
la vostra mercanzia. Siate gentili anche con chi non lo è; l'importante è che poi vi diano le loro monete d'oro... :). Ripetete questa operazione di marketing sino a quando
non sarete soddisfatti delle vendite raggiunte facendo attenzione a non sovraccaricarvi di lavoro altrimenti rischiate di fare SOLO i mercanti.
Altra possibilità è quella di utilizzare il sito web di
UOMarket pubblicando annunci di vendita e acquisti, ma fate attenzione in quanto spesso si tratta di ordinazioni piuttosto grosse ed impegnative. Naturalmente, dato che si ha a che fare
con persone sconosciute, necessita maggiore prudenza.....
![](/file/22440/XENIATGM66.iso/Cronache di Britannia/Pagine/Mercante/img/indice.gif)
|